1. Aggiungere e rimuovere software

[Nota] Aggiungere nuovi supporti al primo lancio

Quando userete questo strumento per la prima volta vi verrà proposto di aggiungere dei nuovi supporti ufficiali. Questo vi permetterà di accedere, via Internet, a molti più pacchetti di quelli che potrebbero trovar posto sul vostro CD o DVD. Aggiungete tali supporti se disponete di un collegamento Internet veloce.

Dopo aver avviato Rpmdrake dovrete attendere alcuni secondi, durante i quali il programma caricherà in memoria i database relativi ai pacchetti. Poi comparirà l'interfaccia principale di Rpmdrake.

Figura 1.2. L'interfaccia di Rpmdrake

L'interfaccia di Rpmdrake

Set di pacchetti. Usate questa lista a discesa per selezionare il tipo di pacchetti che sarà visualizzato: tutti (installati e non installati); solo quelli installati (possono essere disinstallati); solo quelli non installati (possono essere installati); e alcune opzioni per i pacchetti da aggiornare (tutti, aggiornamenti normali, di sicurezza, di correzione bug). Ogni volta che è selezionato un gruppo di pacchetti l'albero delle categorie viene modificato in modo da mostrare soltanto i pacchetti che corrispondono alla selezione.

Ricerca pacchetti. Se non siete sicuri del nome di un pacchetto potete cercarlo usando questo strumento. Digitate la stringa da cercare, selezionate i criteri di ricerca usando la lista a discesa e cliccate su Cerca. Potete cercare nei nomi dei pacchetti (nei nomi), nelle descrizioni (nelle descrizioni) e tra i pacchetti che includono un determinato file (nei nomi dei file).

[Nota] Nota

Se i supporti di cui disponete sono configurati in modo da utilizzare le liste abbreviate dei pacchetti (i file di sommario synthesis, non le liste complete hdlist) non potrete cercare i pacchetti che contengono un determinato file, potrete soltanto cercare nei nomi dei file e nelle descrizioni.

Albero delle categorie. Per semplificare la gestione del software i pacchetti sono suddivisi in categorie (Rete, Ufficio, Giochi, Sviluppo, Grafica, etc.). Aprite una categoria per mostrare i pacchetti che corrispondono ai criteri selezionati usando il menu per i set di pacchetti e la ricerca pacchetti.

Lista pacchetti. Qui vengono mostrati i pacchetti che corrispondono ai criteri di ricerca correnti (criteri relativi al set, categoria e ricerca). Da qui potete selezionare pacchetti per l'installazione, la rimozione o l'aggiornamento.

Dettagli dei pacchetti. Visualizza i dettagli relativi al pacchetto attualmente selezionato nella lista pacchetti.

Procedura 1.1. Azioni sui pacchetti

  1. Restringere la lista di pacchetti visualizzati

    Usate la lista a discesa per i set di pacchetti, l'albero delle categorie e, se necessario, lo strumento di ricerca pacchetti per individuare i pacchetti da installare, rimuovere o aggiornare.

  2. Selezione dei pacchetti

    Selezionate i pacchetti da aggiornare, installare o rimuovere nella lista pacchetti. Se la casella accanto al nome del pacchetto è vuota significa che il pacchetto può essere installato o aggiornato. Una volta selezionato sarà contrassegnato dall'icona . Se, invece, la casella presenta l'icona significa che il pacchetto è già installato, potete selezionarlo se desiderate rimuoverlo e in tal caso sarà contrassegnato con l'icona .

  3. Applicare i cambiamenti

    Quando sarete soddisfatti delle vostre scelte premete il pulsante Applica per installare, rimuovere e aggiornare i pacchetti selezionati. Comparirà una nuova finestra per mostrare, con una barra, l'avanzamento dell'installazione. Se invece voleste annullare l'operazione e lasciare tutto com'era sarà sufficiente premere il pulsante Esci.

Gestione delle dipendenze

Può capitare che selezioniate un pacchetto che per funzionare richiede delle dipendenze (librerie o programmi supplementari), o che a sua volta è una dipendenza per altri pacchetti; in questo caso Rpmdrake vi chiederà se volete accettare le dipendenze indicate (OK), annullare l'operazione (Annulla) o richiedere Maggiori informazioni (Figura 1.3, «Avviso sulle dipendenze»).

Figura 1.3. Avviso sulle dipendenze

Avviso sulle dipendenze

Dipendenze alternative. Può anche accadere che le dipendenze del pacchetto da voi scelto per l'installazione possano essere soddisfatte indifferentemente da pacchetti diversi; in questo caso vi verrà presentato l'elenco delle possibili scelte (Figura 1.4, «Pacchetti tra cui scegliere»). Cliccando sul pulsante Informazioni compariranno ulteriori dettagli per aiutarvi a scegliere l'alternativa migliore.

Figura 1.4. Pacchetti tra cui scegliere

Pacchetti tra cui scegliere

[Nota] Nota

Si noti che, a causa delle eventuali dipendenze, lo spazio totale richiesto per l'installazione di un pacchetto selezionato potrebbe essere maggiore di quello necessario al pacchetto di per sé.